
Il punto prelievi, che ha aperto i battenti proprio nella mattinata di oggi a Fabrizia, verrà presto ampliato con ulteriori servizi sanitari e specialistici. È quanto annuncia la maggioranza di “Liberi e giovani con Fabrizia” che coglie l’occasione per “ringraziare il direttore generale dell’Asp di Vibo Valentia, Angela Caligiuri, nonché il referente del Distretto sanitario di Serra San Bruno, Vito Scopacasa, per l’aiuto e l’impegno profuso in un progetto che, finalmente, restituirà al nostro territorio alcuni importantissimi servizi sanitari di base”. “Un’altra battaglia di fondamentale importanza per il nostro territorio – spiegano gli esponenti alla guida della cittadina dell’Allaro – sta finalmente giungendo al suo capolinea. Dopo anni di lotte civiche e politiche, grazie anche al prezioso e costante impegno dell’onorevole Michele Mirabello, in settimana cominceranno i lavori di rifacimento del manto stradale su due importantissime arterie di comunicazione dell’entroterra vibonese: la SP 9 Mongiana-Laureana di Borrello e il cosiddetto passo della ‘Mongianella’. Si tratta di due interventi di vitale importanza, i quali contribuiranno a restituire il giusto valore ai meravigliosi borghi montani della provincia di Vibo Valentia. Sulla questione viabilità, preme anche ringraziare la Fabriella Group, una delle aziende più importanti del nostro territorio, la quale, ha provveduto a proprie spese alla sistemazione di alcuni tratti critici lungo la cosiddetta strada della ‘Limina’”. Non viene poi dimenticato “l’importante lavoro di pulizia e decespugliazione del verde pubblico, avviato sin da subito dall’amministrazione comunale e per il quale occorre ringraziare, oltre che tutti i dipendenti pubblici locali, che si sono sin da subito messi all’opera con impegno e dedizione, anche Azienda Calabria Verde, ovvero i responsabili, dirigenti e tutti gli operai che hanno prontamente compreso e supportato le esigenze del nostro territorio, destinando importantissime risorse professionali grazie alle quali si è potuto prontamente intervenire su una situazione che rischiava di diventare al quanto critica. Tutti questi traguardi – viene specificato – senza ombra di dubbio, dimostrano che una buona politica, concertata e collaborata a tutti i livelli istituzionali, è l’unica strada da seguire se si ha come reale obiettivo l’interesse collettivo. Per questo motivo – è la conclusione – l’amministrazione comunale di Fabrizia, facendosi portavoce dei propri cittadini, ribadisce il proprio ringraziamento a tutti i rappresentanti istituzionali che si sono impegnati e che, ne siamo certi, continueranno ad impegnarsi a favore del nostro territorio”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.