Elezioni Vibo, Santoro e Tucci alzano la bandiera dei 5 Stelle e annunciano novità

Il candidato a sindaco di Vibo Valentia del M5S, Domenico Santoro, scende in campo per la difficile sfida elettorale che lo vede contrapposto a vari avversari politici. Anche se ancora la certificazione ufficiale dal M5S non è arrivata, Santoro sta ormai da tempo incontrando i cittadini in vari incontri programmati. L’ultimo in ordine di tempo lo ha tenuto lo scorso venerdi a Vibo Marina, presso la sala di un noto ristorante del porto, dove per l’occasione è stato affiancato dal deputato vibonese del M5S, Riccardo Tucci, e da numerosi attivisti del locale Meetup.

Santoro ha centrato il suo intervento sulla difficile situazione in cui versa Vibo Marina, ricordando come “l’attuale stato di degrado sia iniziato con l’alluvione del 2006 ed è da allora che tutte le promesse di intervento sono state puntualmente disattese da tutta la classe politica”. Questo perchè la loro politica si rifà ad “uno schema ormai superato” tra destra e sinistra, mentre oggi al contrario la differenza la si ha “tra una buona politica o meno”. Detto questo, Santoro ha preso in esame la situazione del quartiere Pennello definendola come “l‘area della Calabria con maggiori potenzialità, grazie a fattori quali: spiaggia, ferrovia, porto, centinaia di unità abitative per il turismo ed, infine, ben 15 ettari di aree industriali dismesse da riconvertire”. Fatta questa analisi, lo stesso ha passato in rassegna altri punti salienti quali il porto e le sue molteplici potenzialità grazie ai servizi presenti sull’importante scalo marittimo vibonese, senza privarsi dunque in futuro di nessuna delle sue peculiarità che lo rendono altamente competitivo e che farebbero da volano economico per l’intero territorio. Infine il confronto con i cittadini ed i comitati locali, che hanno visto chiariti i propri dubbi su situazioni fondamentali che attanagliano Vibo Marina e Bivona. Risposte precise sono state date anche dal deputato pentastellato Riccardo Tucci, il quale ha rimarcato come i problemi da affrontare siano seri e reali, ma per risolvere gli stessi Tucci ha riportarto quale esempio il caso dell’isola di Ischia dove a seguito del terremoto un’intera area fosse stata rasa al suolo: lì, “grazie all’impegno del M5S, nella persona del ministro delle infrastrutture Toninelli, tali difficoltà sono state affrontate e superate in maniera brillante”. Tutto questo per affermare poi, in maniera esplicita, come anche nel caso di Vibo Marina, vi sarà “la giusta attenzione e vicinanza” da parte delle più alte cariche dell’attuale Governo ed inoltre, novità assoluta, in futuro il M5S si aprirà con cautela ad alleanze con liste di natura civica.   

Contenuti correlati