Domani sera il concerto dell’Orchestra di Fiati di Serra San Bruno

Domani, alle ore 21.30 presso la piazza antistante la chiesa di Spinetto, avrà luogo il concerto dell’Orchestra di Fiati di Serra San Bruno diretta dal maestro Giuseppe Salerno.

La manifestazione rientra fra gli eventi promossi da Ama Calabria con il sostegno del Fondo Unico dello spettacolo del Mibac Direzione generale dello Spettacolo con il cofinanziamento della Regione Calabria – Assessorato alla Cultura nell’ambito del piano di Azione e Coesione 2014/2020 Asse 6.7.1 Triennio 2017/2019 Azione 1° Grandi Festival ed Eventi Internazionali e della Città metropolitana di Reggio Calabria.
Importante sul territorio la collaborazione che Ama Calabria realizza, ormai da anni con l’associazione Amici della Musica di Serra San Bruno.
Il Complesso Bandistico “Città di Serra San Bruno” nasce nel 1994 quando un gruppo amanti della musica, si riuniscono e decidono di dare vita all’Associazione Amici della Musica sotto la direzione del maestro Giuseppe Salerno. Tantissime sono state le manifestazioni e raduni cui il complesso ha partecipato come in occasione dell’arrivo a Serra San Bruno della Regina del Belgio, Paola di Liegi, o per i festeggiamenti del nono centenario della morte di San Bruno accogliendo con la nostra musica i tanti Cardinali e personalità politiche e civili che vi hanno preso parte. Senza dimenticare la direzione del capitano Cathy Gallè in Landas di origini serresi, direttrice della banda Musicale dell’80 divisione dei Marines con sede a Washington, la banda che presiede ai giuramenti dei presidenti americani, e il concerto in occasione della visita di Sua Santità Papa Benedetto XVI. Il complesso ha partecipato all’importante evento “Muti” a Reggio Calabria ed a “Calabria Evolutions 2.0” con la preziosa collaborazione del maestro Nello Salza. Vincitore di importanti premi in Concorsi Bandistici, nel 2016 ha ospitato la manifestazione “Calabria Evolution” 3.0 con la partecipazione del solista maestro Kirill Soldatov. Di seguito ha organizzato il concerto di chiusura del primo anno del “corso di direzione per banda e orchestra di fiati” organizzato dall’ Ama Calabria, ospitando il famoso maestro e compositore Lorenzo Pusceddu. Nel luglio 2017 il complesso Bandistico ha ospitato la manifestazione “Calabria Evolution” 4.0 con la partecipazione del solista maestro Michél Supéra. Nel settembre 2017 il complesso ha tenuto due concerti a Roma presso la Domus Mariae e ai Musei Vaticani con solista ospite il maestro Giacomo Marcocig.
Il programma di grande interesse musicale comprende di Jan Van Der Roost Arsenal, di Naoya Wada Wind on the Hill, di Jan Van Der Roost Orion, di Ferrer Ferran Cote d’Or, di Jan Van Der Roost Condacum, di Van McCoy African Symphony, di Jacob de Haan Lorraine, di Massimo Bertaccini Acapulco, di Sasdelli-Tommasi Jazz Band (arr. Didier Ortolani).

Contenuti correlati