Michele Di Bari, Prefetto di Reggio Calabria, delegato dal ministro dell’Interno Marco Minniti, ha deciso di inviare la Commissione di accesso antimafia presso il Comune di Scilla al fine di accertare l’esistenza di eventuali condizionamenti da parte della ‘ndrangheta nelle attività dell’ente. “La Commissione d’indagine, che si è insediata in data odierna – è scritto in un comunicato della Prefettura – è composta da Emilio Buda, dirigente del Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria della Prefettura di Reggio Calabria, e dai capitani Giuliano Carulli e Ugo Fusco, comandanti, rispettivamente, delle Compagnie dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Villa San Giovanni. L’accesso ispettivo dovrà essere perfezionato entro tre mesi, prorogabili di ulteriori tre qualora necessario.”
Articoli correlati
Devastano area vincolata per lavori su una pista boschiva: Carabinieri Forestali li denunciano
I Carabinieri Forestali di San Roberto hanno sequestrato in località “Mancusi ”, a Scilla, un’area di proprietà privata dove lavori di ripristino di una pista forestale, condotti illecitamente, hanno, di fatto, deturpato e destabilizzato un […]
‘Ndrangheta, un collaboratore di giustizia ha svelato le dinamiche del clan Nasone-Gaietti
Sono stati i racconti di un collaboratore di giustizia, Carmelo Cimarosa, 36 anni, passato dalla parte della legge negli ultimi mesi del 2021 a dare un’impronta precisa all’inchiesta dagli investigatori denominata “Nuova Linea” e che […]
Video di controllo Coronavirus provoca estorsione e tentato omicidio: arrestati due uomini
È stato un video postato sulla rete a scatenare la rabbia che ha condotto Domenico Nasone – già noto all’Arma – a sparare nei confronti di un 45enne di Scilla, nella tarda serata del 3 […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.