
Da oggi, come disposto dal commissario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, verranno ampliate le fasce d’età aventi diritto alla vaccinazione anti-Coronavirus.
Dalle ore 16 infatti, potranno accedere alla prenotazione tutte le persone a partire dai 12 anni di età, comprendendo anche i ventenni e gli over 30 che erano in attesa di essere inseriti.
Proseguiranno normalmente le prenotazioni per tutte le altre categorie, quindi dai 40 anni a salire, con un canale preferenziale di priorità per i pazienti fragili e caregiver, persone con patologie e per gli over 60-70-80.
Per accedere sarà necessaria la prenotazione sulla piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it., oppure chiamando al numero verde 800 00 99 66 o mandando sms al 339-9903947 per essere ricontattati.
Per info si può chiamare il centralino dedicato della Protezione Civile: 0961 789775.
Il commissario straordinario dell’Asp Maria Bernardi, al fine di consentire agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e della terza media di affrontare in sicurezza e con maggiore serenità le prove di maturità, ha previsto l’accesso alla vaccinazione anche senza prenotazione. Stessa possibilità è prevista per gli insegnanti impegnati negli esami di maturità.
Si precisa che gli studenti maggiorenni dovranno presentarsi muniti della tessera sanitaria, di un documento di identità e compilare un modello – che sarà consegnato da un operatore del centro vaccinale – mediante il quale dovranno autodichiarare la partecipazione agli esami e indicare l’istituto di appartenenza, mentre gli studenti minorenni dovranno necessariamente essere accompagnati da uno dei genitori che dovrà compilare stessa autodichiarazione per il proprio figlio.
Per i suddetti studenti è stato previsto, presso tutti i centri vaccinali, un percorso preferenziale chiaramente indicato da apposita segnaletica.