Il dirigente generale del Dipartimento ai Lavori Pubblici Domenico Pallaria ha rilasciato la seguente dichiarazione sulla crisi idrica che sta interessando gran parte del nostro Paese: “Un adeguato approvvigionamento di risorse idriche di buona qualità – ha detto Pallaria – è un requisito imprescindibile del progresso sociale ed economico. Oggi, in presenza di una preoccupante carenza idrica che sta interessando l’intero territorio nazionale è necessario fare due cose: imparare a economizzare l’acqua e gestire con maggiore efficienza le risorse disponibili. Su questi principi si delinea l’azione del presidente Oliverio che ha allertato le Prefetture per la convocazione, urgente, di un Tavolo Tecnico, cui parteciperà la Regione, unitamente al Servizio Dighe nazionale. In particolare, la Prefettura di Cosenza, ove, rispetto alle altre zone della Calabria, insistono degli invasi, quale quello di Tarsia, utilizzati prevalentemente ad uso irriguo.
Articoli correlati

Editoriale
La sindaca, l’interesse pubblico e l’identità serrese
*di Bruno Vellone – Mastro Bruno Pelaggi, il celebre poeta scalpellino che del senso del giusto e dell’ingiusto ne ha fatto una inflessibile regola di condotta, ce lo avrebbe tramandato come un altro, e raro, bozzetto […]

Cronaca
Crisi idrica, Sorical: “Domani mattina si procederà all’avvio graduale delle operazioni di carico della condotta dall’impianto di potabilizzazione”
La Direzione del lavori della Sorical ha comunicato alla Prefettura di Vibo che “i lavori di ripristino della seconda condotta dell’acquedotto Alaco, ramo entroterra per la Piana di Gioia Tauro, sono stati completati”. “Alle ore […]

Politica
Reggio ha sete, tanta sete, ma un’unica autobotte: La Strada chiede che il Comune si attivi
“Reggio ha sete, tanta sete”, prende atto “La Strada”, il Movimento civico reggino che rileva come: “Non abbia alcun senso parlare di emergenza idrica, perché abbiamo a che fare con una crisi idrica strutturale che […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.