Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato, durante l’attività di controllo del territorio nel centro cittadino di Reggio Calabria, ha eseguito tre arresti nei confronti di altrettanti soggetti che, per fatti e modalità differenti, si sono resi protagonisti di fatti delittuosi.
In particolare, durante un controllo da parte degli Agenti della Squadra Volanti, un 55enne, cittadino italiano residente in Reggio Calabria, è stato sorpreso con una pistola mentre transitava a bordo del suo veicolo arma che, a seguito di più approfonditi accertamenti, è risultata clandestina.
Informata la Procura reggina, che ha assunto il coordinamento delle attività, l’uomo è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale in attesa del giudizio di convalida.
In serata, alle 20 circa, i poliziotti della Sala Operativa della Questura hanno ricevuto una chiamata al numero di emergenza 112 NUE. Una donna ha richiesto l’intervento della Polizia di Stato spaventata dalla presenza di una persona di sesso maschile che, dopo averle citofonato, l’ha ripetutamente minacciata di morte. La reazione dell’uomo, dovuta al rancore per la relazione terminata già da più di vent’anni, ha indotto la richiedente a denunciare i fatti temendo per la propria incolumità e quella dei sui bambini. Gli agenti delle Volanti, identificato l’uomo grazie alla visione delle immagini estrapolate da alcune telecamere di sorveglianza, hanno immediatamente informato la Procura della Repubblica di Reggio che ha coordinato l’arresto dell’uomo per stalking in flagranza differita disponendone il trattenimento in carcere.
Nella tarda serata, infine, nella centrale Piazza S. Agostino, l’attività di controllo curata dagli agenti della Sezione Volanti ha consentito di identificare ed individuare un cittadino georgiano, 44 anni, destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Firenze per fatti delittuosi commessi quando si trovava in quella provincia nel 2024 ed inerenti gravi reati contro il patrimonio.
Di quanto sopra veniva reso edotto il Pubblico Ministero di Turno e si procedeva a dare esecuzione al provvedimento custodiale in carcere.
I procedimenti sono ancora in fase di indagini preliminari e che gli indagati vanno considerati non colpevoli fino a sentenza definitiva di condanna.
“Quello che temevamo – affermano i componenti del Comitato ‘Reggio non si broglia’ – alla vigilia e che in effetti avevamo già denunciato pubblicamente, si è alla fine verificato.Sit-in, banchetti vari, raccolta firme per una […]
Contrariamente alle (poche) sterili chiacchiere biascicate da altri, il cui ruolo di “oppositori” non è ancora ben chiaro, prima di tutto a loro, Enzo Vacalebre passa ai fatti: il presidente di Alleanza Calabrese, infatti, stamattina […]
Il Commissario provinciale Fratelli d’Italia di Reggio Calabria, Denis Nesci, investirà della questione relativa alla carenza di personale in servizio presso il Grande Ospedale Metropolitano la Deputata Wanda Ferro, Coordinatrice regionale del partito di Giorgia […]
Pata Sas - Copyright 2017 @ Tutti i diritti riservati. Powered by Maria Rosaria Marino
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Informativa estesa