2 Ottobre 2023
  • Facebook
  • Twitter
Il Meridio
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie
  • Al G.O.M. di Reggio Calabria le nuove TAC 256 strati garantiranno maggiore dettaglio anatomico, esami più brevi e meno radiazioni per i pazienti
  • Milia (FI) in Consiglio Comunale sulla Reggina: “Avete svenduto l’ultimo motivo di orgoglio, ora spiegateci il perché”
  • Torre di Ruggiero, il 4 ottobre la presentazione del progetto “Cinque Colori” per la sana alimentazione dei bambini
  • Marijuana in un casolare abbandonato: arrestato un 24enne
  • “ABBIAMO UN SOGNO NEL 💚. INSEGUIAMOLO INSIEME!”: la SportSpecialist Volley Reggio Calabria dà il via alla campagna abbonamenti
  • Un motociclista ha perso la vita in un incidente stradale
  • Decine di cercatori di funghi multati dai Carabinieri Forestali
  • Bambino di 6 anni apre la porta e si allontana da casa: ritrovato dai Carabinieri accasciato a terra
  • Serra, il Comitato “San Bruno” chiede un contributo ai cittadini per il ricorso al Tar contro il Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera
  • “Striscia la notizia” a Serra San Bruno: protagonisti i carbonai
HomeEditoriale

Editoriale

Editoriale

Abbattere i confini, individuali e geografici, spalanca lo sguardo sul Nulla

16 Ottobre 2017 Nicola Martino 0

Prima la liquefazione delle ideologie, poi l’abbattimento dei confini geografici e, in mezzo all’orgia del precariato lavorativo, la teorizzazione della sessualità fluida. Livelli solo apparentemente sconnessi, ma in realtà legati da un unico filo rosso: […]

Editoriale

I rapporti finti, l’egoismo e la disaffezione della gente: così le nostre comunità si autodistruggono

27 Settembre 2017 Biagio La Rizza 0

Non è un problema di orario, né di location, né di argomenti. È semplicemente un atteggiamento mentale che spinge a “isolarsi” preoccupandosi delle strette esigenze della famiglia nucleare e rifuggendo dalle diverse forme di condivisione […]

Editoriale

Sicurezza stradale nel tratto Serra-Catanzaro: il “pericolo silenzioso” delle gallerie non illuminate

25 Settembre 2017 Biagio La Rizza 0

I calcinacci caduti nella galleria “Marcellinara”, all’altezza del km 19,000, sulla strada statale 280 “dei Due Mari”, che hanno imposto la provvisoria chiusura del tratto di carreggiata interessato sono un campanello d’allarme che non può […]

Editoriale

Natura umiliata: gli alberi cedono alla sciatteria di Palazzo San Giorgio

22 Settembre 2017 Nicola Martino 0

La natura si ribella a differenza di quanto fanno gli uomini e le donne che abitano la sponda calabrese dello Stretto. E continua a farlo, imperterrita, perché sa quali sono i suoi diritti, e li […]

Editoriale

Caso Miramare: una brutta storia che mette alle corde i giustizialisti di ieri

15 Settembre 2017 Nicola Martino 0

Più importante ancora dell’aspetto giudiziario è quello psicologico: chissà come si sarà sentito il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà che, dopo anni di “strategia politica” fatta a colpi di assalti dal sapore giudiziario e […]

Editoriale

L’EDITORIALE / I lupi, i cinghiali e il futuro dei calabresi

12 Settembre 2017 Biagio La Rizza 0

Non lamentiamoci, ma riflettiamo. Perché la classe dirigente di un popolo è il frutto della selezione (giusta o perversa) che un sistema sociale pone in essere. In altre parole, la classe politica è il risultato […]

Editoriale

La Calabria affoga e Oliverio non sa nemmeno dov’è il salvagente

11 Settembre 2017 Nicola Martino 0

E ora chi lo dice a Mario Oliverio? Chi si assume la responsabilità di informarlo che, ormai da circa tre anni, è lui (incredibile a dirsi) il presidente della Regione Calabria? Perché, a leggere le […]

Editoriale

L’EDITORIALE / L’arroganza del Pd e le feste in piazza: per acqua ed ambulanza si può anche aspettare

28 Agosto 2017 Biagio La Rizza 0

Autoincensarsi non fa bene alla salute di un partito. Screditare i giornalisti, servendosi di soggetti ai quali è stato dato una sorta di ruolo (quindi legittimazione a parlare per conto del partito) in maniera più […]

Editoriale

L’EDITORIALE / Strade e scuole chiuse nel Vibonese causa debiti: la popolazione è vittima e carnefice

23 Agosto 2017 Biagio La Rizza 0

C’è una strada che la Provincia di Vibo Valentia non chiuderà mai: è quella che porta lontano da una terra avvelenata dai suoi vizi, dai suoi pregiudizi, dalla sua presunzione, dall’abitudine a condannare gli altri […]

Editoriale

Ciano di Gerocarne fra radici, (cattiva) educazione e legami lacerati: l’inquietudine dei tempi moderni

14 Agosto 2017 Biagio La Rizza 0

Sembra una storia di un’altra epoca quella che ha avuto come teatro Ciano di Gerocarne. Una comunità che si ribella perché la sua guida religiosa non concede di svolgere una processione è una scena che […]

Navigazione articoli

« 1 … 60 61 62 … 65 »


Serre in festa

Seguici su Facebook

Gli Editoriali

  • Siclari: “Tre anni di incubo. Dedico l’assoluzione a Silvio Berlusconi, a mio padre e a mio figlio”

    19 Settembre 2023 0
  • Il Porto di Vibo Marina e le attività industriali: il rilancio economico è ancora possibile

    6 Settembre 2023 0
  • Non è detto sia stato raggiunto il fondo: altri avvoltoi, reggini naturali o adottivi, volteggiano sulla carcassa amaranto

    2 Settembre 2023 0
  • Scopelliti, il fiume in piena che sta riportando la gente alla Politica

    31 Agosto 2023 0
  • I servizi essenziali alla persona e le privatizzazioni indiscriminate: lo smarrimento del senso solidale

    26 Agosto 2023 0




  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Contatti
Il Meridio
Reg. Trib. Vibo Valentia n. 2 del 26/07/2017
Iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione n. 39630
Direttore responsabile: Biagio La Rizza
Condirettore editoriale: Nicola Martino
Sede legale e Redazione:
Via Calabria
P.Iva 02204140798
89900 Vibo Valentia
Seguici sui profili ufficiali
  • Facebook
  • Twitter

Pata Sas - Copyright 2017 @ Tutti i diritti riservati. Powered by Maria Rosaria Marino