
“Il successo ottenuto con la partecipazione a ‘Fico’, il parco agroalimentare più grande del mondo, di quelle che possiamo tranquillamente definire come eccellenze del nostro territorio, dimostra non solo come le nostre aziende producano prodotti di alta qualità, ma anche che esistono margini di miglioramento che, attraverso le giuste strategie, potrebbero proiettarle sui grandi mercati”.
Il commissario del Parco delle Serre Mimmo Sodaro esprime “viva soddisfazione” per la presenza di alcune realtà imprenditoriali locali, che hanno dato la loro disponibilità, conosciute in Calabria e che sono state apprezzate alla mega esposizione bolognese.
“Gli stand – sostiene Sodaro – sono stati letteralmente presi d’assalto da visitatori provenienti da ogni dove, che hanno assaggiato odori, colori e sapori della nostra terra rimanendo piacevolmente impressionati. Dico grazie alla Società Agricola dei Fratelli Vartuli di Acquaro produttore di olio biologico e della Zicca Ianca, alla Scuteri & Scuteri di Badolato, alla Serfunghi di Calabretta Bruno e alla Fiorindo 1909 Srl pasticceria artigianale di Serra San Bruno, alle Aziende di produzione di acque oligominerali Mangiatorella Spa di Stilo e Fabriella Group Srl, alla CO.P.P.I. Società Coop. Agricola Pizzo-Francavilla Angitola, alla rinomata Gelateria Enrico di Pizzo Calabro, all’Agriturismo Fassi di Mimmo Guido di Guardavalle produttore di olio biologico e di confetture e alla Cantine Enopolis di Bivongi per questa meravigliosa esperienza che abbiamo condiviso, che ci ha portato ad ottenere importanti risultati in termini di visibilità. La partecipazione a Fico da protagonisti – ha concluso Sodaro – conferma la nostra idea: facendo sinergia, lavorando insieme, collaborando si può costruire una rete che rafforza lo sviluppo e consente di avere vantaggi in termini di competitività e miglioramento qualitativo del prodotto. Il Parco delle Serre ribadirà in ogni sede questo concetto nella convinzione che facendo squadra si vince”. Infine Sodaro ha rivolto “un doveroso ringraziamento al presidente della Giunta regionale Gerardo Mario Oliverio, per l’invito all’Ente Parco a partecipare all’evento, fornendo il coordinamento logistico delle strutture regionali. È stato così possibile rappresentare, attraverso il Parco regionale delle Serre, la Calabria, che vanta un territorio ricco di invidiabili siti naturalistici, culturali, storici, religiosi e dove esistono, nonostante tutte le grandi difficoltà, tante aziende con intrepidi operatori economici che credono nello sviluppo”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.