Il Consiglio dei ministri, nella seduta odierna, ha dato il via libera alla Riforma Madia su statali e assunzioni dei precari nella Pubblica amministrazione. La decisione prefigura una più sicura prospettiva di vita a circa 5000 famiglie calabresi. Nel provvedimento approvato, infatti, viene riconosciuto anche ai lavoratori ex Lsu-Lpu della Calabria il diritto di poter transitare da una condizione di precarietà permanente ad una stabilizzazione definitiva.”Una battaglia – si legge in una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta – che il presidente della Regione Mario Oliverio ha sostenuto con forza sin dal suo insediamento alla guida della Regione insieme a tutta la deputazione calabrese e per la quale oggi ha espresso grande soddisfazione”.
Articoli correlati
Serra. Lsu/Lpu, Tassone: “Vicino a loro con i fatti, pronto a protestare anche a Roma”
Il sindaco di Serra San Bruno, Luigi Tassone, si schiera al fianco degli ex Lsu/Lpu e aderisce alla loro protesta che ieri è sfociata nell’occupazione dei binari a Lamezia Terme. Il primo cittadino è presente […]
Serra, un gruppo di ex Lsu/Lpu richiama Tassone: “Non vogliamo essere utilizzati per strumentalizzazioni politiche”
“Da oltre tre lustri lavoriamo con il massimo impegno, portando avanti servizi essenziali. Spesso abbiamo avuto tanti doveri e pochi diritti. Per questo e per una questione di dignità personale non vogliamo essere tirati in […]
Naufragio migranti: il 9 marzo seduta del Consiglio dei Ministri a Cutro
Palazzo Chigi rende noto che la prossima seduta del Consiglio dei Ministri si terrà nel pomeriggio di giovedì 9 marzo a Cutro, in provincia di Crotone. Non sono stati ancora resi di pubblico dominio i […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.