I danni provocati dai cinghiali ai terreni adibiti alle colture ed alle piantagioni nelle campagne confinanti con il centro abitato di Acquaro sono al centro di una missiva inviata dal sindaco Giuseppe Barilaro all’Atc Vv 2 ed all’Ufficio Caccia della Regione Calabria. Una situazione sempre più preoccupazione che causa seri disagi e sfocia spesso in richieste di risarcimento. Secondo il primo cittadino, inoltre, “la circostanza diventa pregiudizievole per la tenuta del sistema agricolo, che già soffre la sleale concorrenza del mercato libero” e, dunque, si rende necessario “arginare un fenomeno che potrebbe rivelarsi distruttivo e ingestibile”. Pertanto, Barilaro chiede agli interlocutori, secondo le rispettive competenze, “un intervento e una programmazione di un piano di selezione su tutto il territorio comunale, frazioni comprese”.
Articoli correlati
Cinghiali, Gallo: “Lavoriamo per arginare l’emergenza, ma serve l’intervento Parlamento”
“Abbiamo già dato mandato agli uffici di valutare la portata del pronunciamento della Corte Costituzionale. Valutiamo modifiche alla normativa regionale per arginare l’emergenza, ma occorre un intervento del Parlamento per soluzioni definitive”. Lo dice l’assessore […]
Abbattuti cinque cinghiali in cattività in un terreno agricolo
Cinque cinghiali tenuti in cattività all’interno di un recinto, in un terreno agricolo di Caraffa di Catanzaro. A far emergere la vicenda, una serie di controlli congiunti effettuati dai Carabinieri forestali della stazione di Tiriolo […]
Barilaro lancia l’allarme: “Aumenta la tariffa di conferimento dei rifiuti, i cittadini ne pagheranno il prezzo”
“L’accordo di massima sancito tra la Regione Calabria e la Sovreco, società che gestisce l’unico impianto ancora attivo in Calabria, prevede a quanto pare un nuovo importo per la tariffa di conferimento dei rifiuti”. A […]