
Si intensificano i controlli dei Carabinieri Forestali al fine di prevenire e reprimere lo sfruttamento abusivo delle risorse presenti nell’area protetta silana.
In particolare, nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Parco di Lorica e Cotronei, in collaborazione con la Polizia Provinciale di Cosenza, del distaccamento di San Giovanni in Fiore, hanno posto sotto sequestro un manufatto in cemento realizzato abusivamente in località “Frassineto” di San Giovanni in Fiore. Il controllo effettuato ha evidenziato come la struttura era stata realizzata in zona vincolata senza le dovute autorizzazioni, nello specifico, in violazione alla normativa poiché realizzata in assenza di titoli abilitativi sia di natura edilizia che di natura paesaggistico-ambientale e del parere dell’Ente Parco in quanto l’area in cui è stato realizzato il manufatto ricade in zona “2” del Parco Nazionale della Sila. I militari, pertanto, hanno posto sotto sequestro il manufatto e deferito all’Autorità Giudiziaria il proprietario dello stesso, un uomo di San Giovanni in Fiore.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.