
Il Coni conferisce a Santo Mineo la più grande onorificenza al Merito sportivo: la prestigiosa Stella d’oro. Il dirigente in 15 anni ha operato la scalata: nel 2003 il bronzo (consegnato nel 2004), nel 2007 l’argento (consegnato nel 2008), nel 2017 l’oro (consegnato nel 2019). Senza contare le foglie di quercia con il primo grado raggiunto il 16 gennaio 1999 ed il secondo grado nel dicembre 2008.
Altri premi importanti ricevuti nella sua carriera sportiva sono il premio “Palinuro d’oro” con la motivazione “È uno che ci crede” nel 1989 a Fano ed il Premio nazionale una vita per lo sport ricevuto a Bologna il 5 maggio 2012.
Santo Mineo è un dirigente esemplare, un grande tecnico che dal 1976 promuove lo sport – quello promozionale e quello agonistico – e partendo dalla promozione sportiva “crea” campioni che hanno onorato lo sport specie nella marcia nazionale. È componente della Giunta regionale della Fidal Calabria (Federazione Italiana di Atletica Leggera), consigliere regionale e lresidente della Commissione Tecnica regionale Fidal ed ancora presidente regionale dell’Ente di Promozione sportiva del Coni, il Centro nazionale sportivo Libertas, e presidente della Asd Centro sportivo giovanile Catanzaro Lido.
Ricco il suo passato sportivo. Per 12 anni è stato il responsabile unico dell’atletica leggera targata Aics organizzando i Campionati nazionali di corsa campestre, di atletica su pista, un campionato mondiale di Atletica del Csit (Comitato sportivo internazionale del lavoro) a Cervia. Ha collaborato con tanti Comuni d’Italia per la buona riuscita di questi eventi.
Come Fidal è tato l’organizzatore dei raduni tecnici del Sud Italia a Sellia Marina al Campo sportivo di Calabricata in cui confluivano i Club Italia regionali e gli atleti dei Centri tecnici regionali di Specializzazione Fidal.
Con una convenzione didattico-scientifica ha iniziato una collaborazione con la facoltà di Scienze Motorie di Catanzaro dal 2006 al 2011 portando i corsi di Istruttore dei Centri ricreativi estivi, di Giocosport, di Animatore socio-sportivo dell’Area del disagio minorile, di Giocatletica, di Game Land ed Athletics Kids. È stato direttore e docente dei Corsi Materie a scelta donando 4 punti di credito formativo agli studenti. E in questo impegno di formatore viene seguito dal suo alunno Francesco De Caria, attuale responsabile Sport Libertas Calabria e direttore della Scuola regionale dello Sport Libertas.
Il suo impegno nel sociale si traduce anche nel primo progetto di attività sportiva per i reclusi degli I.P.M. di tutta Italia con l’ingresso nelle strutture minorili di 15 realtà nazionali di 150 operatori. Ed ancora il progetto teatrale “Oltre il muro” con la prima esperienza di lavoro tra i minori ristretti dell’Istituto “Silvio Paternostro” di Catanzaro, il Magistrale “De Nobili” di Catanzaro e la Compagnia teatrale “Vecchi Giovani” con la quale si dava la possibilità di “uscire” fuori dalle sbarre e lavorare in teatro lontano dal grigiore delle mure ristrette. Ha fatto partecipare giovani reclusi in manifestazioni sportive quali “Il corritalia” ed ancora grandi progettualità sull’art. 28, la messa alla prova dei minori ristretti. Inoltre ha scritto un libro sui percorsi dentro e fuori i luoghi di pena in collaborazione con la dottoressa Serenella Pesarin ed il factotum dei “Vecchi Giovani” Maurizio Gemelli.
Da incorniciare le parole del presidente nazionale Coni Giovanni Malagò nella lettera inviatagli l’11 luglio 2018 che recitava “con questa onorificenza l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità ed i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”. Il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero con lettera del 31 gennaio 2019 ha poi aggiunto “Mi congratulo con te per il traguardo sportivo raggiunto. Tra le pagine di storia sportiva della nostra terra rientri a pieno titolo per esserti distinto in dedizione e intraprendenza, fattori determinanti per la nostra attività che ti permettono di ricevere la Stella al merito sportivo per l’anno 2017”.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.