25 aprile 2018
  • Facebook
  • Twitter
Il Meridio
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie
  • Mare sporco, Nicoló: “Situazione peggiore dell’anno scorso, le responsabilità sono della Regione”
  • Vettura in fiamme nella notte nel Catanzarese
  • Serra. Guerra dei carburanti, il Consiglio di Stato dà ragione a Muzzì
  • Serra. “Liberamente” accusa: “Amministrazione muta e allo sbaraglio, via i personalismi”
  • Caso prenotazione ecocardio e liste d’attesa, sabato il focus a “On the news”
  • Controlli della Polizia nelle sale giochi: le sanzioni comminate
  • Serra rende omaggio a Sharo Gambino, “l’intellettuale che si sporcava le mani”
  • Rubano gasolio da mezzi di una ditta movimento terra e scappano in auto: inseguiti e arrestati
  • Viabilità nel Vibonese: le proposte di Wanda Ferro all’Anas
  • Tra entusiasmo e paure: Tassone guarda al futuro volgendo lo sguardo indietro
HomeEditoriale

Editoriale

Editoriale

Tra entusiasmo e paure: Tassone guarda al futuro volgendo lo sguardo indietro

24 aprile 2018 Nicola Martino 0

Nelle considerazioni che ha voluto condividere stamane con i lettori e concittadini c’è tutto Luigi Tassone, nel bene e nel male, nelle caratteristiche positive ed in quelle su cui solo una maggiore esperienza potrà contribuire […]

Editoriale

Il 4 marzo e la (quasi) inversione dei ruoli

17 aprile 2018 Biagio La Rizza 0

Il terremoto politico scaturito dalle urne ha comportato il venir meno delle vecchie certezze e l’individuazione di nuove posizioni per quel che resta dei partiti e per i singoli individui. In questa terra di mezzo […]

Editoriale

È guerra tra Stato e ‘ndrangheta nel Vibonese: il futuro tra sangue e speranza

9 aprile 2018 Biagio La Rizza 0

Tutto accade nel giro di poche ore. L’operazione “Black Widow” con la quale vengono svelate le trame nelle Preserre, le dichiarazioni del procuratore capo della Dda di Catanzaro Nicola Gratteri che annuncia “ci riprenderemo la […]

Editoriale

La voracità degli avvoltoi non sarà soddisfatta dalla forza di una figlia combattente

6 aprile 2018 Nicola Martino 0

Ammesso e assolutamente non concesso che nella Giustizia si debba avere una fiducia cieca, appaiono nebulose le cause scatenanti la frustrazione dei più di fronte alla lettura delle parole accorate scritte da una figlia addolorata […]

Editoriale

“Caridi è uno dei registi occulti della ‘ndrangheta, anzi no”: quando l’incertezza del Diritto diventa un cinico gioco al massacro

27 marzo 2018 Nicola Martino 0

Oltre diciannove mesi: è questo il tempo trascorso per stabilire che, “sapete che c’è, crediamo che Antonio Caridi non sia, come la Giustizia ha detto e scritto nel corso di questo lunghissimo periodo, uno dei […]

Editoriale

Serra. Le elezioni lasciano ferite aperte: nuovi equilibri nel sistema politico?

26 marzo 2018 Biagio La Rizza 0

La deflagrazione è partita dalla campagna elettorale. Le appartenenze partitiche, le reminiscenze ideologiche, l’instabilità degli equilibri, le aspirazioni personali sono esplose con gli esiti delle elezioni politiche: sbagliava chi pensava che gli aspetti locali rimanessero […]

Editoriale

La democrazia secondo i 5 Stelle: “Non parlate con nessuno”. Il punto di vista de “Il Meridio”

10 marzo 2018 Biagio La Rizza 0

Parola d’ordine: “Non parlare con nessuno”. L’inderogabile prescrizione, valevole non solo nei rapporti con la stampa, partita dai vertici del Movimento 5 Stelle – che evidentemente non ha solo la base ma anche l’altezza – […]

Editoriale

Tra viaggi e miraggi il PD calabrese è affondato nel mare della superbia

7 marzo 2018 Nicola Martino 0

Chissà, probabilmente starà indicando il miglior bar sulla costa vibonese, convinto com’è che tra un caffè ed un prosecco si trovino le soluzioni politiche più efficaci, ma la foto a corredo di queste poche righe […]

Editoriale

La scalata dei cosentini (e la marginalizzazione dei reggini)

6 marzo 2018 Biagio La Rizza 0

C’è un dato “territoriale” che non può essere ignorato e che anzi diviene sempre più evidente con il passare del tempo. Dopo l’uscita di scena dell’ex governatore Giuseppe Scopelliti, l’asse dell’equilibrio politico si è spostato […]

Editoriale

L’impero è crollato: è la fine del “censorismo”?

5 marzo 2018 Biagio La Rizza 0

Che non avesse contezza di quello che stava esattamente accadendo lo avevamo capito da mesi. Lo avevamo dedotto da atteggiamenti da “marchese del Grillo”, tipici di chi è abituato a sentire le lodi sperticate cantate […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »
Office Center Line
Raffaele Scrivo
Il Meridio

Seguici su Facebook

Gli Editoriali

  • Tra entusiasmo e paure: Tassone guarda al futuro volgendo lo sguardo indietro

    24 aprile 2018 0
  • Il 4 marzo e la (quasi) inversione dei ruoli

    17 aprile 2018 0
  • È guerra tra Stato e ‘ndrangheta nel Vibonese: il futuro tra sangue e speranza

    9 aprile 2018 0
  • La voracità degli avvoltoi non sarà soddisfatta dalla forza di una figlia combattente

    6 aprile 2018 0
  • “Caridi è uno dei registi occulti della ‘ndrangheta, anzi no”: quando l’incertezza del Diritto diventa un cinico gioco al massacro

    27 marzo 2018 0




  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Contatti
Il Meridio
Reg. Trib. Vibo Valentia n. 2 del 26/07/2017
Iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione n. 30361
Direttore responsabile: Biagio La Rizza
Condirettore editoriale: Nicola Martino
Sede legale e Redazione:
Via N. Froggio, snc
Parco Miramare, palazzina 3C
P.Iva 03356410799
89900 Vibo Valentia
Seguici sui profili ufficiali
  • Facebook
  • Twitter

Valentia Service srls - Copyright 2017 @ Tutti i diritti riservati. Powered by Maria Rosaria Marino

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok